“Meritocrazia e legalità” Il Rotary club di Lauria premia i giovani talenti dell’area
Il Rotary Club di Lauria premia i ragazzi delle scuole superiori del comprensorio che hanno conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 2013/2014 con il massimo dei voti. La cerimonia di consegna dell’attestato si svolgerà sabato mattina dalle 9,30 presso il “Palasirinia” di Nemoli, nell'ambito della manifestazione 'Meritocrazia e legalitàche vedrà la partecipazione del prof. Nicolò Mannino e di Giovanni D'Alascio, rispettivamente presidente e segretario del Centro studi culturale ''Parlamento della legalità''.
Riceveranno l'attestato 31 ragazzi, mentre all'evento, giunto alla decima edizione, è prevista la partecipazione di circa 400 alunni. Il Rotary club di Lauria ha infatti invitato gli alunni delle quinte classi degli Istituti superiori di Lauria, Lagonegro, Latronico, Maratea, Rotonda e Viggianello. ''La nostra associazione'' ha dichiarato Rocco Santoro, presidente del Rotary Club di Lauria si rivolge sempre con particolare entusiasmo ai giovani che si distinguono per competenza e bravura, ritenendo importante valorizzare i talenti e seguirli nelle varie fasi della vita scolastica, universitaria e lavorativa».
Soddisfazione per aver contribuito all'organizzazione di una giornata dedicata ai giovani, è stata espressa da Mimmo Carlomagno, sindaco del Comune di Nemoli che ha patrocinato l'evento del Rotary. «E' importante dare attenzione ai nostri giovani ha detto Carlomagno ' il mio auspicio è che possano trovare il modo per esprimersi e dare il loro contributo sul nostro territorio».
L'ospite d'onore, Nicolò Mannino, Cavaliere Emerito della Repubblica Italiana, è da molti anni impegnato nel sociale e nelle scuole, dove propone strategie educative per non cadere nelle trappole della malavita organizzata. Dagli incontri con il giudice Paolo Borsellino e la collaborazione con il magistrato Antonio Caponnetto, ha dato via al Centro studi Parlamento della Legalità, un movimento culturale di forte ispirazione cristiana che incoraggia i giovani ad essere protagonisti ''per un futuro a colori'', presente in tutta Italia.