Post di Pittella su trasferimenti fondi Regione a Potenza e Matera

23.10.2014 07:45

“I cittadini hanno senso critico e capacità maggiori di quelle che alcuni politici pensano di attribuirgli e sapranno giudicare e assegnare responsabilità, evitando di farsi trasportare dal disfattismo e dal qualunquismo, veri mali della nostra regione”

 

Di seguito, un “post” scritto dal presidente della Regione Marcello Pittella per la propria pagina facebook. In allegato, le tabelle analitiche dei trasferimenti effettuati dalla Regione negli anni 2010-2014 alle due città capoluogo:

“Oltre 97 milioni di euro: ecco quanto ha concesso la Regione Basilicata al Comune di Potenza negli ultimi 5 anni, a fronte dei 47.720.000 di euro destinati a Matera. Come dire: nel 2014 il contributo regionale in quota pro capite è stato di 256 euro per Potenza e di 86 per Matera.

Queste sono le cifre, e tutti voi è giusto che le conosciate per potervi fare un giudizio su come stanno realmente le cose. Non accetto che qualcuno speculi sulle difficoltà che vive oggi il Comune di Potenza, utilizzandole come arma per colpire questo o quello schieramento, con l’unico risultato di allargare un solco antico, quel senso di divisione e di sospetto reciproco che purtroppo ha caratterizzato, per motivi nati forse dalla contrapposizione calcistica, i rapporti tra le due città capoluogo ed i propri cittadini. Al contempo, non accetto che, in una inutile rivalità tra città, si sminuisca il valore dell’elezione di Matera a Capitale Europea della Cultura, vanto per tutta la Regione e per l’intero Mezzogiorno.

Questi atteggiamenti confermano che abbiamo bisogno di un salto di qualità culturale, anche nella capacità di comunicazione e dialogo tra forze politiche e cittadini. Le lacrime di gioia per Matera, credo giustificate dal fatto che con essa ha vinto tutta la regione, fanno il paio con l’attenzione da me mostrata come Assessore prima e da Presidente poi, per la città capoluogo, conscio del fatto che essa rappresenta un nodo nevralgico per l’intero territorio regionale, “sopportando” sulle proprie spalle il peso di servizi erogati a migliaia di persone in più ogni giorno.

I cittadini hanno senso critico e capacità maggiori di quelle che alcuni politici pensano di attribuirgli e sapranno giudicare e assegnare responsabilità, evitando di farsi trasportare dal disfattismo e dal qualunquismo, veri mali della nostra regione”.

 


Crea un sito gratis Webnode