Archivio articoli
I corsi di Teatro de La Scuola sull'Albero a.a. 2014/15
29.09.2014 19:32
Dal 6 ottobre comincia il nuovo anno accademico de La Scuola sull'Albero.
Sei corsi per altrettante fasce di età, dai 6 anni in poi, per fare del teatro un'occasione di crescita e divertimento.
Le lezioni si tengono a Melfi, presso la sede de L'Albero Tutti i rami della...
Trentamila famiglie in povertà assoluta Il dato di Cgil, Cisl e Uil: tavolo permanente contri la crisi
29.09.2014 19:21
In Basilicata vi sono "30 mila famiglie che vivono sotto la soglia di povertà assoluta e migliaia di giovani e di donne che, anche se altamente scolarizzati, non hanno un lavoro". Lo hanno detto Cgil, Cisl e Uil, chiedendo alla Regione "l'attuazione del piano del lavoro e della coesione sociale e...
Giornata Mondiale del Cuore : una due giorni ad Avigliano.
27.09.2014 07:40
Per la Giornata Mondiale del Cuore si terranno due manifestazioni ad Avigliano: il 27 settembre 2014 il convegno Sport, Alimentazione e Salute nel Chiostro Comunale alle ore 17,30, il 28 settembre 2014 si terrà la V edizione della " Passeggiata della salute”. L’iniziativa è della Associazione...
“Meritocrazia e legalità” Il Rotary club di Lauria premia i giovani talenti dell’area
27.09.2014 07:38
Il Rotary Club di Lauria premia i ragazzi delle scuole superiori del comprensorio che hanno conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 2013/2014 con il massimo dei voti. La cerimonia di consegna dell’attestato si svolgerà sabato mattina dalle 9,30 presso il “Palasirinia” di Nemoli,...
Rimborsi: ridotta condanna 4 consiglieri Basilicata, percepiti indebitamente tra il 2006 e il 2009
27.09.2014 07:37
La Corte d'Appello di Potenza ha ridotto da un anno e otto mesi a un anno e quattro mesi di reclusione la condanna per tre ex consiglieri regionali della Basilicata (Prospero De Franchi, Franco Mattia e Giacomo Nardiello) e per uno in carica (Franco Mollica), accusati di aver indebitamente...
TRAMONTO INGLORIOSO
08.05.2014 21:27
Nicola Melfi
Il calcio verace e poetico è finito la sera del 29 maggio 1985. La tragedia dell'Heysel con i 39 morti e gli oltre 600 feriti ha segnato la fase definitiva di non ritorno.
Dopo lo squallore visto all'Olimpico è opportuno parlare di morte cerebrale del calcio. Almeno da noi. Non è...
Oggetti: 221 - 226 di 226